NEL CUORE DELLE DOLOMITI, IL BENESSERE E’ ANCHE ALL’APERTO
BAGNI CON LATTE FRESCO E MIELE, ALLE ROSE (con cabina di meditazione alle rose), ALL’OLIO FOSSILE, SAUNA ALLE ERBE DI MONTAGNA E SAUNA AL PINO MUGO NELLA VASCA ALL’APERTO
Il freddo è relativo: quando si esce da una delle saune dell’hotel Pfoesl, si cercano anche temperature che mai avremmo pensato di desiderare. Caldo abbinato al freddo: il segreto della filosofia della sauna. Salutare e ritemprante. Soprattutto quando, dopo i “brividi”, c’è un caldo letto di fieno dove sdraiarsi e respirare il profumo della natura alpina. Oppure ci sono i comodi lettini ad acqua. Riscaldati a puntino. O preferite il classico lettino nella sala con vista panoramica? Oppure, per chi vuole rilassarsi e meditare, c’è la sala di meditazione alle rose: una sala con panca riscaldata con mosaici. Pavimento di sassolini bianchi, per un piacevole massaggio plantare e un accattivante profumo di rose.
Ma, arriviamo al freddo: proprio a pochi passi dalle saune e bagni turchi della spa dell’hotel Pfoesl, c’è la neve. Si apre la porta di vetro e ci si trova nel giardino dell’hotel, ricoperto di candida neve. I più temerari si tuffano (nella neve), i più prudenti assaporano qualche boccata di aria fresca. I più freddolosi sorridono dietro la vetrata, rimanendo all’interno della splendida ed accogliente spa.
E, chi vuole, può avventurarsi sul sentiero kneipp all’aperto: si cammina sulla neve, su sassi più o meno grandi, sulle pigne. Un fantastico massaggio ai piedi. E sicuramente anche rinfrescante. Il tutto circondati da neve, tranquillità e uno scenario spettacolare: l’hotel Pfösl si affaccia sul Catinaccio, lo Sciliar e il Latermar, facendo sognare gli ospiti in un’atmosfera incantata. Dalla nuova Alpine Lounge con i lettini sospesi, il caldo tepore, i profumi dei delicati vapori del centro benessere, pare di essere in un luogo-non luogo dove il tempo si è fermato. Un invito a rilassarsi. E la open spa offre ancora un’emozione: il bagno nella vasca di legno all’aperto. Anche per i freddolosi. La vasca di legno mantiene la temperatura dell’acqua calda, si esce in accappatoio, in completa privacy, si entra in questa vasca superpanoramica situata su una terrazza all’aperto e si respira l’aria fresca e pura delle Dolomiti. Perché non provare i bagni naturali, quello ad esempio con latte fresco e miele dall’effetto idratante e rilassante: ci si sente avvolti in un velo di profumo delicato, imbevuti di latte, miele e preziosi oli. Il bagno alle rose ha un profondo effetto mentale ed è armonizzante su corpo e anima, ideale per un profondo relax; il bagno all’olio fossile è un toccasana per il benessere generale di corpo, mente, spirito. Per rendere l’esperienza ancora più unica, viene servito un bicchiere di spumante.