DOLOMITEN WELLNESS RESIDENZ

Leader nel settore dell’Ayurveda da 15 anni, l’Aurora Spa del Mirabell Dolomiten Wellness Residenz conta oltre 10.000 diagnosi e consulenze effettuate nei scorsi 15 anni per mezzo dell’ l’iridologia e l’approccio diagnostico olistico dell’Ayurveda.
In perfetto stile alpino si viene accolti da Judith e Hannah Agstner in un ambiente dove ogni dettaglio è pensato per favorire il processo di distensione e disintossicazione, sia fisica che psichica.
Argomento più che mai attuale considerando lo stile di vita frenetico di tutti i giorni fatto di sovraccarichi mentali e fisici. Bastano già pochi giorni per ritrovare la serenità e smaltire lo stress
grazie ad un approccio sistematico, studiato nel dettaglio, che non lascia nulla al caso.

55 sistemazioni confortevoli, un ristorante premiato, un campo pratica da Golf a 3 buche e, fiore all’occhiello, un centro benessere dall’approccio olistico che va ben oltre il classico programma
con un offerta altamente qualificata di medical ayurveda, ipnosi, EasyBirthing, terapia del dolore.

Leader nel settore dell’Ayurveda da 15 anni, l’Aurora Spa del Mirabell Dolomiten Wellness Residenz conta oltre 10.000 diagnosi e consulenze effettuate nei scorsi 15 anni per mezzo dell’ l’iridologia e l’approccio diagnostico olistico dell’Ayurveda.
L'Ayurveda - letteralmente "scienza della vita" - è da millenni una tradizione profondamente radicata e non va interpretata esclusivamente come un mezzo per curare il fisico quando il dolore è sopraggiunto ma è pensata per il mantenimento della propria salute, per la prevenzione dalle malattie e per rispetto del proprio corpo e dello spirito. L'Ayurveda è quindi una seria filosofia o meglio uno stile di vita.
 
Secondo la medicina ayurvedica, la salute di una persona è determinata dall'equilibrio dei tre Dosha, entità della salute: Vata, l'energia vitale e fattore causale, Pitta il fattore che genera calore e Kapha il fattore stabilizzante. Quando Vata scorre in modo ordinato, Pitta e Kapha non danno problemi. Quando l'energia Vata non è in ordine, l'organismo si indebolisce in qualche sua parte, generando disturbi. Il trattamento ayurvedico o più in generale la medicina ayurvedica, corregge il movimento di Vata, riportando l'equilibrio nella persona trattata. Tantissimi clienti affezionati si affidano ogni anno alle mani esperte dello staff.
 
Alla Mirabell Dolomiten Wellness Residenz si va insomma alla ricerca delle disarmonie dei Dosha dovute ad agenti patogeni, sovraccarichi quotidiani, stress, ambiente sociale ed inquinamento ambientale per far si che questi, con trattamenti specifici, alimentazione mirata e tanto riposo tornino in equilibrio. Tutto parte da un esame attento dell’iride, della lingua e del polso curato da Alexander Kirchler, titolare dello „Studio Kirchler“ a Brunico, che dal 2000 si occupa delle diagnosi determinando così la costituzione ayurvedica predominante. Generalmente con il termine “costituzione ayurvedica” si intende prakriti, quella particolare costituzione che caratterizza l’individuo e resta invariata per tutta la vita e che corrisponde ai Dosha: Vata, Pitta, Kapha o sottoforme miste. Solo in seguito a questo attento esame Alexander determina i trattamenti e l’alimentazione più consona, attento a ogni singola necessià ed esigenza di ogni singolo ospite.
 
Invero, al Mirabell Dolomiten Wellness Residenz si può scegliere tra un menù gourmet fino a 7 portate, rivolto a chi vuole semplicemente concedersi un weekend di benessere, in alternativa, per sentirsi leggeri come una farfalla,
si può scegliere all’alimentazione LOGI, „Low Glycemic Index“, ovvero indice glicemico basso. Un’alimentazione a base di proteine, frutta, verdura e grassi saturi che promette piacere e soddisfazione del palato evitando attacchi di fame nervosa. Una volta rientrati a casa, si potrà proseguire con questo metodo grazie alla scheda di alimentazione che verrà consegnata a fine soggiorno con i cibi da preferire ed i cibi da evitare.

Altra soglia al „Mirabell“ è l’EasyBirthing: una vera e propria preparazione al parto che risulterà cosi poco doloroso e privo di tensioni. Grazie a tecniche di rilassamento e autoipnosi per produrre sostanze analgesiche naturali si riscontrano risultati sul 90% delle partorienti. Perfetto da abbinare il massaggio Lomi Hapai, che conserva l’energia, scoglie i blocchi della spina dorsale e favorisce lo sviluppo armonioso del bambino. (50 min, 83 euro). La terapia del dolore e la terapia ad onde d’urto sono particolarmente indicate in caso di dolori cronici, alle articolazioni, del disco intervertebrale, mal di testa. L’ipnosi invece, durante la quale si viene portati in uno stato di trance, fa si che l’attenzione venga rivolta verso l’interno di sè stessi e aiuta a superare blocchi psicologici, smettere di fumare, disturbi del sonno.
 
Il mondo acquatico e delle saune regala calore profondo, i trattamenti di bellezza ispirati ai dettami dell’antichissima ayurveda e di AVEDA, linea cosmetica che combina l'arte e la scienza di fiori e piante fin dal 1978, portano il corpo al rilassamento estremo. Un trattamento da non perdere è l’esclusivo Ayurbell (Ayur=la vita, bell=il suono) una combinazione tra coppette sonore e massaggio Abhyanga. Una sensazione meravigliosa di benessere assoluto.

Il Mirabell Dolomiten Wellness Residenz è un luogo dove poter rigenerare anima, corpo e mente in maniera olistica, su basi solide e affidabili.
Ogni dettaglio è curato nei minimi particolari: dal centro benessere raggiungibile direttamente dal piano della stanza senza dover percorrere distanze infinite all’acqua calda delle piscine con vista mozzafiato.
 
Durante la stagione invernale l'hotel offre un servizio navetta gratuito per le funivie di Plan de Corones che fanno parte dell'area Dolomiti Superski. La vicinanza al Comprensorio sciistico Plan de Corones a quello delle Dolomiti di Sesto garantiscono quasi 200 km di piste da sci. Da qui si parte per la Sellaronda: il tour lungo 40 chilometri collega quattro valli ladine e conduce attorno al Gruppo del Sella oppure si può optare per il Giro delle Cime che con 30 chilometri e 5600 metri di dislivello conduce attraverso cinque diverse aree dell'Alta Val Pusteria.
© Copyright 2025. Spachoice.net - La tua Guida al Benessere - N.ro Iscrizione ROC 20653 - Privacy policy