SAN LUIS, IL NUOVO LUXURY RESORT DI MONTAGNA

Case sospese sugli alberi, un laghetto da fiaba e un ristorante gourmet, per un luxury resort di montagna in armonia con la natura
Il prossimo 3 dicembre la famiglia Meister, che da quasi cento anni dirige il Meisters Hotel Irma di Merano, inaugurerà un nuovo, ambizioso progetto sull’altipiano di Avelengo, sopra Merano, a 1.400 metri di altitudine: un resort alpino di charme, con romantiche case sugli alberi e lussuosi chalet nascosti tra larici e abeti maestosi, per una vacanza da sogno immersi nella natura altoatesina.

Il progetto
Il San Luis – Private Retreat Hotel & Lodges, questo il nome della nuova realtà alberghiera, si sviluppa intorno a uno scenografico laghetto naturale: per arrivarci si percorre una strada privata, attraverso un fitto bosco. Il cuore pulsante del resort è la clubhouse, con le aree dedicate al relax e alla convivialità, dalla lobby al bar, dai ristoranti al cinema, fino alla grande cantina di vini e formaggi. Senza dimenticare naturalmente la magnifica piscina interna, con tanto di caminetto scoppiettante a rendere l’ambiente ancor più speciale: dalla sala piscina si può inoltre raggiungere la piscina riscaldata esterna e la Jacuzzi, “immersa” in mezzo al lago (di 5.800 mq), perfetto per lunghe nuotate a contatto con la natura.

Attitudine eco
Una struttura immersa nella natura e costruita seguendo i dettami della bioarchitettura: il San Luis è stato realizzato con il prezioso legno  “Mondholz”, lavorato seguendo i cicli lunari per mantenere le proprietà di resilienza e l’energia positiva. Ampie e generose vetrate creano luce e spazio. Articoli tradizionalmente fatti a mano, ardesia, pareti di argilla e tessuti in lino naturale selezionati con grande cura sono il segreto che si cela dietro l’immediato senso di benessere che questi luoghi trasmettono. Inoltre nella struttura non sono stati utilizzati metalli, né chiodi o viti in ferro. Le tegole sono in legno di larice, come vuole la tradizione altoatesina. Per il riscaldamento invece è stato messo a punto un sistema che utilizza pellets, cippato e trucioli ricavati dal bosco circostante. Infine, antiche varietà di frutta altoatesina, verdure ed erbe aromatiche – tutte rigorosamente biologiche – sono coltivate intorno al resort, per essere poi utilizzate in cucina e nei trattamenti wellness.

Spa&shop
Tanti i trattamenti proposti nella SPA dell’hotel dove, oltre alle materie prime ricavate dall’orto, saranno utilizzati i prodotti Gertraud Gruber ed Ericson Laboratoires. A disposizione degli ospiti sette cabine per i trattamenti, zone relax con letti imbottiti e diverse saune. Inoltre per gli ospiti del San Luis c’è anche un piccolo shop, con conserve e confetture fatte in casa, abbigliamento in cashmere, tradizionali pantofoline in lana cotta e gli stessi prodotti di bellezza utilizzati nell’area beauty.


© Copyright 2025. Spachoice.net - La tua Guida al Benessere - N.ro Iscrizione ROC 20653 - Privacy policy